Realtà aumentata e virtuale: nuove frontiere di marketing esperienziale per il coinvolgimento del Cliente

realtà aumentata

Nel panorama odierno, caratterizzato da una digitalizzazione pervasiva, il marketing esperienziale si è affermato come una strategia cruciale per le aziende che aspirano a instaurare connessioni profonde e durature con i propri clienti. Questo approccio non si limita alla semplice promozione di prodotti o servizi, ma mira a creare esperienze memorabili che coinvolgano attivamente il consumatore, stimolando emozioni, sensazioni e ricordi positivi associati al brand. In un’epoca in cui l’attenzione del consumatore è frammentata e la concorrenza è feroce, offrire un’esperienza unica diventa un elemento distintivo fondamentale per emergere nel mercato.​
L’avvento delle tecnologie immersive, in particolare la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR), hanno aperto nuove possibilità nel campo del marketing esperienziale. Queste innovazioni permettono di creare ambienti virtuali o di arricchire la realtà fisica con elementi digitali, offrendo ai consumatori esperienze interattive senza precedenti. L’integrazione della realtà aumentata AR e della realtà virtuale VR nelle strategie di marketing non solo cattura l’attenzione del pubblico, ma favorisce anche una maggiore interazione e fidelizzazione, ridefinendo il modo in cui i brand comunicano e si relazionano con i loro clienti.​

Ad esempio, nel settore del lusso, marchi come Louis Vuitton hanno sperimentato l’uso di piattaforme digitali per creare comunità esclusive e giochi interattivi, come il loro lancio su Discord e il gioco Enigma, che hanno coinvolto migliaia di membri in esperienze uniche . Queste iniziative dimostrano come l’adozione di tecnologie immersive possa amplificare l’engagement e rafforzare la relazione tra brand e consumatori.

Realtà Aumentata per amplificare la percezione del reale

realtà aumentata
realtà aumentata

La Realtà Aumentata (AR) rappresenta una tecnologia che sovrappone elementi digitali al mondo fisico, creando un’esperienza interattiva che combina il tangibile con il virtuale. Attraverso dispositivi come smartphone, tablet o occhiali di realtà aumentata AR, gli utenti possono visualizzare informazioni aggiuntive, animazioni o modelli 3D integrati nell’ambiente circostante, arricchendo la percezione della realtà e offrendo nuove modalità di interazione con il mondo che li circonda.​
Nel settore del marketing, la realtà aumentata offre opportunità straordinarie per migliorare l’engagement e l’esperienza del cliente. Ad esempio, aziende di arredamento come IKEA hanno sviluppato applicazioni che consentono ai clienti di posizionare virtualmente i mobili nelle proprie abitazioni, valutando in tempo reale l’armonia con l’ambiente esistente e facilitando le decisioni d’acquisto. Nel settore della moda, marchi come Burberry hanno implementato funzionalità di realtà aumentata try-on per i loro prodotti, permettendo ai clienti di “indossare” virtualmente capi d’abbigliamento o accessori, migliorando l’esperienza di shopping online e riducendo il tasso di resi.

Un altro esempio significativo è rappresentato dalle campagne pubblicitarie che utilizzano QR code abbinati alla Realtà Aumentata. Scansionando un codice presente su un opuscolo o un cartellone pubblicitario, i consumatori possono accedere a contenuti interattivi, come video dimostrativi, tour virtuali o giochi a tema, che arricchiscono l’esperienza informativa e promozionale, creando un legame più profondo con il brand.​
L’implementazione della realtà aumentata nel marketing non solo migliora l’interazione con il cliente, ma offre anche vantaggi tangibili alle aziende. Secondo studi recenti, il 55% dei consumatori ritiene che fare shopping con la realtà aumentata sia divertente, e aziende come Home Depot hanno riportato un aumento delle conversioni all’acquisto di 2-3 volte grazie all’uso di questa tecnologia.
Inoltre, la realtà aumenta può essere utilizzata per creare esperienze di brand uniche, come nel caso di Pokémon GO, che ha sfruttato la realtà aumentata per coinvolgere milioni di utenti in tutto il mondo, dimostrando il potenziale di questa tecnologia nel creare engagement e aumentare la visibilità del brand.
In sintesi, la Realtà Aumentata offre strumenti potenti per amplificare la percezione del reale, creando esperienze coinvolgenti che migliorano l’interazione con il cliente, aumentano la soddisfazione e rafforzano la fedeltà al brand.​

Realtà virtuale per creare mondi immersivi per esperienze indimenticabili

realtà aumentata
realtà aumentata

La Realtà Virtuale (VR) immerge l’utente in un ambiente completamente digitale, isolandolo temporaneamente dal mondo reale e trasportandolo in scenari creati ad hoc. Utilizzando visori VR, i consumatori possono esplorare spazi virtuali, interagire con prodotti o vivere situazioni simulate che sarebbero altrimenti irraggiungibili, offrendo un livello di immersione e coinvolgimento senza precedenti.​
Nel marketing, la VR è utilizzata per offrire esperienze immersive che rafforzano il legame emotivo con il brand. Ad esempio, nel settore automobilistico, i clienti possono “guidare” virtualmente un veicolo, testandone le caratteristiche senza recarsi fisicamente in concessionaria. Nel turismo, le agenzie offrono tour virtuali di destinazioni esotiche, permettendo ai potenziali viaggiatori di assaporare in anteprima le meraviglie che li attendono.
La Realtà Virtuale (VR) sta rivoluzionando il marketing esperienziale, offrendo ai consumatori esperienze immersive che rafforzano il legame emotivo con i brand. Questa tecnologia consente agli utenti di immergersi in ambienti digitali tridimensionali, interagendo con prodotti e servizi in modi precedentemente impensabili.​
Nel settore automobilistico, ad esempio, la VR permette ai clienti di effettuare test drive virtuali, esplorando le caratteristiche di un veicolo senza doversi recare fisicamente in concessionaria. Questa esperienza non solo aumenta l’engagement del cliente, ma facilita anche il processo decisionale d’acquisto.​
Nel turismo, le agenzie utilizzano la VR per offrire tour virtuali di destinazioni esotiche, consentendo ai potenziali viaggiatori di esplorare luoghi lontani comodamente da casa. Questa anteprima immersiva aiuta i clienti a scegliere con maggiore sicurezza la loro prossima meta, migliorando la soddisfazione e riducendo le incertezze legate ai viaggi.​

Un esempio emblematico dell’uso della VR nel marketing è rappresentato dalle esperienze di shopping virtuale. I brand creano negozi virtuali in cui i clienti possono “passeggiare” tra gli scaffali, esaminare prodotti in 3D e effettuare acquisti, tutto all’interno di un ambiente digitale realistico. Questa strategia non solo amplifica l’engagement, ma offre anche un’esperienza d’acquisto innovativa e personalizzata.​
Inoltre, la VR trova applicazione nel settore dell’ospitalità, dove gli hotel offrono tour virtuali delle loro strutture, permettendo ai potenziali ospiti di esplorare le camere e le amenities prima di effettuare una prenotazione.
Questa trasparenza migliora la fiducia del cliente e può influenzare positivamente la decisione di soggiornare presso una determinata struttura.​
Le esperienze immersive catturano infatti l’attenzione del consumatore, creando un legame emotivo più forte con il brand e l‘utilizzo di tecnologie all’avanguardia distingue un’azienda dai suoi concorrenti, posizionandola come innovatrice nel mercato.​
Tuttavia, l’implementazione della VR richiede investimenti significativi in termini di hardware, software e formazione del personale. È fondamentale valutare attentamente il ritorno sull’investimento e assicurarsi che l’esperienza offerta sia intuitiva e accessibile per il target di riferimento.​

 

Evoluti: il partner strategico per innovare nel marketing esperienziale 

Nel mondo del marketing contemporaneo, dominato dalla saturazione dei contenuti e dalla crescente sofisticazione delle aspettative dei consumatori, l’adozione di tecnologie immersive come la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR) non è più un vezzo da pionieri, ma un’esigenza concreta per distinguersi, coinvolgere e lasciare un’impronta indelebile nella mente (e nella memoria sensoriale) del cliente. Tuttavia, l’integrazione efficace di questi strumenti richiede visione strategica, competenza tecnica, una solida infrastruttura creativa e, soprattutto, la capacità di creare una narrazione esperienziale coerente con l’identità del brand per preparare i target alla loro integrazione. In questo scenario così competitivo e in continua evoluzione, Evoluti si configura come il partner privilegiato per tutte quelle imprese che desiderano posizionarsi con autorevolezza nell’era del marketing e della comunicazione digitale.

Con un team multidisciplinare e una solida esperienza nel campo del digital, Evoluti offre supporto nella progettazione e nello sviluppo di una comunicazione strategica per presentare e supportare con soluzioni di content marketing le esperienze AR e VR orientate all’engagement, alla lead generation, alla formazione, alla brand awareness e alla conversione.

Affidarsi a Evoluti significa avere al proprio fianco un interlocutore in grado di interpretare le esigenze specifiche di ogni brand, di ogni mercato, di ogni pubblico: dalla consulenza iniziale allo sviluppo della comunicazione digitale, dalla realizzazione tecnica alla promozione crossmediale, ogni fase viene affrontata con metodo, precisione e un’eccellente sensibilità estetico-strategica. Se desideri rendere la tua comunicazione un’esperienza multisensoriale che lasci un segno indelebile, scopri tutte le soluzioni proposte nella sezione Le nostre soluzioni e contatta subito il team tramite la pagina Contatti per costruire insieme la prossima frontiera del tuo marketing online.

COSA STAI ASPETTANDO?

Contattaci per una consulenza gratuita

1 Step 1

Richiedi Informazioni 

Cliccando "Invia" Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy.
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
x
La tua privacy è molto importante per noi - Informativa:

Noi ed alcuni partner selezionati, utilizziamo cookies necessari all’elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l’utilizzo del sito. Puoi acconsentire a tutti i cookie tramite il pulsante Accetto. Chiudendo il Cookie Banner mediante il simbolo X negherai contestualmente il consenso e continuerai la navigazione in assenza di cookie di profilazione/marketing. Cliccando su Personalizza, potrai visionare l’informativa privacy o la cookie policy completa.
powered by piattaformasicura.it